A Space Odyssey, cosa abbiamo imparato.

A Space Odyssey, cosa abbiamo imparato.

News11/02/2022

Ieri si è concluso A Space Odyssey, programma di eventi curato da Valore Italia nel contesto di Social Innovation Campus. Questo straordinario percorso ci ha permesso di esplorare i temi del restauro e della valorizzazione dei beni culturali, della tecnologia e del sapere artigiano, della formazione innovativa e della creatività.

Nei 12 incontri che si sono susseguiti in questi due giorni abbiamo tramesso oltre 13 ore di diretta, abbiamo ascoltato più di 42 ospiti provenienti da istituzioni pubbliche e private, fondazioni, musei, aziende e startup, abbiamo coinvolto oltre 300 studenti delle scuole superiori e delle università e abbiamo avuto più di 1000 visualizzazioni sulle piattaforme digitali.

In questo viaggio abbiamo compreso quanto sia importante una formazione innovativa, che sappia coniugare discipline scientifiche e competenze manuali, con la cultura umanistica, con l’arte e la filosofia. Abbiamo appreso quanto sia necessaria una comprensione profonda degli strumenti tecnologici per poterli usare con sapienza. Abbiamo scoperto quanto le professioni del domani siano flessibili, dai confini labili, con molto spazio per l’intraprendenza e l’immaginazione, e abbiamo visto come la professione del restauratore abbia queste caratteristiche e grande potenziale. In definitiva, in questo viaggio ci è stata mostrata un’anticipazione di futuro.

Per chiunque voglia vedere o rivedere questi incontri, le registrazioni di A Space Odyssey sono disponibili alla pagina Vplay del nostro sito.

Ci teniamo a ringraziare tutti i coloro che a vario titolo hanno partecipato e hanno reso possibile questo viaggio: Cristina Alga, Salvatore Amura, Patrizia Asproni, Andrea Batilla, Daniele Bevacqua, Nicola Bevacqua, , Alessandro Bianchi, Giovanna Brunelli, Elisabetta Bosetti, Filippo Carabelli, Graziano Carbone, Alberto Cavalli, Giorgio Cellini, Alessandro Colombo, Angelo Crespi, Sabrina Fiorino, Elisabetta Galasso, Sergio Galasso, Paolo Gasparoli, Michele Maggi, Alessandra Mambriani, Giorgio Manfredi, Daniela Melardi, Lorenzo Micheli, Stefano Mirti, Elisa Monfasani, Raffaele Morreale, Chiara Pennasi, Silvia Pinto, Aurora Rapalino, Alessandra Redaelli, Pilar Sinusia, Massimo Temporelli, Alessandra Vannini, Giuseppe Venier, Isabella Villafranca Soissons.