Angelo Crespi è il nuovo Presidente di Valore Italia

Angelo Crespi è il nuovo Presidente di Valore Italia

News13/03/2023

Lo scorso 2 Marzo, nella seduta dell’Assemblea dei Soci di Valore Italia, i componenti di diritto, rappresentati per Umana Forma dal dott. Giuseppe Venier e per Fondazione Enaip Lombardia dal dott. Martino Troncatti, hanno indicato all’unanimità come nuovo Presidente il dott. Angelo Crespi.

L’Assemblea ha espresso riconoscenza e un grande ringraziamento per il lavoro svolto dal suo predecessore, Alessandro Tarpini, che rimarrà coinvolto nello sviluppo strategico insieme a tutto il team di lavoro, per affrontare insieme nuove sfide e raggiungere nuovi obiettivi.

Angelo Crespi
Giornalista e critico d’arte, da sempre si è occupato di arte contemporanea, teatro, letteratura e si è specializzato in gestione di istituzioni culturali. Ha scritto numerosi saggi d’arte e alcune commedie teatrali, curato decine di mostre con i relativi cataloghi, collaborando con fondazioni e musei italiani e stranieri. L’ultimo suo libro è “Nostalgia della bellezza. Perché l’arte contemporanea ama il brutto e il mercato ci specula sopra” (2021). Attualmente ricopre la carica di Presidente del museo MAGA di Gallarate; siede nel consiglio di amministrazione del Piccolo Teatro di Milano, e nel consiglio di gestione dell’Adi Design Museo di Milano.

In precedenza, fin dagli anni Novanta, Angelo Crespi ha collaborato con i grandi quotidiani italiani (Foglio, Corriere della Sera, il Giornale) dirigendo in seguito, dal 2002 al 2009, il settimanale di cultura il Domenicale. Ha ricoperto incarichi di prestigio in importanti istituzioni culturali italiane, come presidente di Palazzo Te di Mantova e consigliere di Triennale di Milano, e dal 2008 al 2011 svolto la funzione di consigliere del Ministro della Cultura.  In precedenza, ha insegnato Storia del Giornalismo all’Università Cattolica di Milano, afferendo al Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea. E’ stato consulente di alcuni famosi gruppi del sistema culturale e universitario italiano (Mondadori e Ied), nonché di prestigiose gallerie d’arte internazionali (Senesi Contemporanea di Londra). Dal 2018 è il consulente artistico di Liquid Art System e, dal 2022, della Reggia di Monza.