La Scuola di Restauro di Botticino pone al centro dell’apprendimento l’intervento diretto sulle opere e attività pratiche per committenti esterni, che si realizzano in laboratori tecnico-professionali attrezzati e in contesti di lavoro reali. Vengono realizzate attività di apprendimento ‘on the job’ come momenti formativi e opportunità per favorire l’accesso al mercato del lavoro ed entrare in relazione con gli attori che ruotano intorno alla filiera produttiva.
Il piano formativo prevede tre periodi di tirocinio formativo presso prestigiose e rilevanti realtà del settore per un totale di 810 ore.