Il contributo di Valore Italia per il XIV Rapporto Civita

Il contributo di Valore Italia per il XIV Rapporto Civita

News23/10/2023

Valorizzazione, sostenibilità e innovazione: l’Associazione Civita opera da oltre 35 anni nel mondo della cultura e si propone come laboratorio e incubatore di progetti per valorizzare il patrimonio culturale italiano. L’Associazione crea connessioni, sinergie e spazi concreti di confronto fra i mondi della cultura, delle Istituzioni e delle imprese. Il ruolo strategico che le aziende svolgono per la sostenibilità e l’innovazione tecnologica è oggi l’impegno di Civita.

Lunedì 30 ottobre 2023 presso la sede di Associazione Civita a Roma verrà presentato il XIV Rapporto Civita “Lungo le vie della Conoscenza. Sfide e strumenti per comprendere cultura e scienza dedicato al tema della divulgazione della cultura e della scienza.
Valore Italia ha contribuito al Rapporto con la redazione di un paper dal titolo “Le frontiere dell’accessibilità alla conoscenza: strumenti di inclusione e nuove tecnologie” volto a fare luce sulle risorse messe in campo dallo Stato per promuovere la promozione della cultura ai giovani.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla home page di AdnKronos a questo link.

 

Il programma:

 

SALUTI

Gianni Letta, Presidente Associazione Civita

Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura

MODERA

Myrta Merlino, Giornalista e conduttrice televisiva

Presentazione della ricerca

Marica Nobile, Responsabile Relazioni Istituzionali FHT

Alfredo Valeri, Responsabile Ricerca e Innovazione Associazione Civita

INTERVENGONO

Barbara Carfagna, Giornalista e conduttrice televisiva

Davide Dattoli, Fondatore e Presidente Talent Garden

Costantino D’Orazio, Storico dell’arte

Simonetta Giordani, Segretario Generale Associazione Civita

Walter Ricciardi, Professore Ordinario di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma