
Il Cristo a braccia mobili di Zuccarello
Valore Italia ∙ 14/07/2021
Cronaca di un restauro condiviso
Presentazioni
Soprintendente: Roberto Leone
Direttore Enaip Botticino: Maria Teresa Previdi
Parroco: Don Enrico Gatti
Indice
Il restauro del Cristo di Zuccarello. Le ragioni di scelte condivise
Francesca De Cupis
Una vicenda di spostamenti, manomissioni e riempieghi devozionali all’interno della parrocchiale
Francesca De Cupis
Il Cristo di Zuccarello a Botticino: un’occasione didattica per la progettazione, la diagnostica e il restauro dei manufatti lignei
- Appunti di didattica nel restauro del Cristo di Zuccarello
Elisabetta Arrighetti - I risultati della diagnostica
Bonomi, Alice Mearini (Fermo?) - Prime operazioni sul Cristo:la pulitura selettiva degli strati
Arrighetti, Tomasoni, Mearini
Il restauro nel laboratorio della Soprintendenza ligure.
- L’attività del Laboratorio di restauro della Soprintendenza Paola Parodi
- Istanza storica, istanza estetica e istanza antropologica: le risposte tecniche
Martina Avogadro, Valentina Tonini,
Il Cristo di Zuccarello nel catalogo del “Maestro del Compianto di Castel Sant’Angelo”
Francesca De Cupis
Alcuni cenni sui riti del Venerdì Santo a Zuccarello
Claudio Rizzoni