
Inaugurata la mostra di affreschi restaurati dalla Scuola di Botticino
Questa mattina è stata inaugurata presso il Museo Diocesano di Cremona la mostra “Gli unghioni di Giulio Campi. La restituzione degli affreschi dopo l’intervento della Scuola di Restauro di Botticino” in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria Assunta e San Giacomo apostolo in Soncino.
Il restauro delle opere è stato effettuato dagli studenti della Scuola di Restauro di Botticino con i docenti Massimiliano Lombardi e Fabrizio Pollini.
Gli affreschi appartengono a un ciclo di sei affreschi strappati che risalgono al 1530 e hanno come soggetto i Santi Carmelitani: S. Angelo da Gerusalemme, S. Alberto degli Abati, S. Andrea Corsini, S. Cirillo d’Alessandria e i Profeti: Elia, Eliseo, e provengono dall’abside della Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Soncino.
I sei strappi sono stati riportati su dei telai lignei di forma rettangolare e hanno tutti le medesime dimensioni, altezza 190 cm, larghezza 130 cm e spessore di 2,6 cm.