
Incontro con Alessandro Fermi
Abbiamo incontrato il Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Alessandro Fermi per presentargli il progetto Valore Italia.
Un incontro importante per consolidare il rapporto preferenziale e la relazione che dal 1974 lega il progetto della Scuola Regionale di Botticino, nata proprio su stimolo e spinta dell’istituto centrale del Restauro e della stessa Regione Lombardia.
Il Presidente Fermi ci ha manifestato attenzione e ascolto e ci ha confermato l’impegno delle istituzioni regionali per dare forza e continuità ad una realtà prestigiosa e centrale nelle politiche regionali per la valorizzazione del patrimonio e per la formazione dei giovani restauratori.
Il patrimonio culturale prima ancora di essere un asset economico è fonte inesauribile di identità e senso, per un Paese come l’Italia e una regione come la Lombardia che ritrova le proprie radici proprio nel lascito millenario di bellezza e arte, tramandato di generazione in generazione senza soluzione di continuità. Esso è patrimonio condiviso e comunitario che necessita di essere compreso, coltivato, fruito e, prima di tutto, salvaguardato e conservato.
Oggi in Italia ci sono 58 siti riconosciuti Patrimonio Unesco, di cui 10 si trovano in Lombardia, la Regione con più siti. È per questo che è importante investire risorse e competenze nella valorizzazione del Patrimonio culturale del nostro paese.
All’incontro erano presenti: Alessandro Tarpini, Presidente e Angelo Crespi, Direttore Scientifico di Valore Italia Impresa Sociale