La Scuola di Botticino con la Reggia di Monza per il restauro del patrimonio

La Scuola di Botticino con la Reggia di Monza per il restauro del patrimonio

News24/10/2023

Una delle ville reali più belle d’Europa, il cui parco è più grande di quello di Versailles, con la quale gareggia in bellezza: stiamo parlando della Reggia di Monza, la magnifica residenza capolavoro neoclassico realizzato dagli Asburgo nel XVIII secolo, progettato da Giuseppe Piermarini.

Valore Italia con la Scuola di Restauro di Botticino ha sottoscritto un accordo quadro con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza che prevede una collaborazione in vista dell’affidamento di opere e mobili sui quali poter eseguire attività di restauro e di formazione al restauro.

La Reggia di Monza, con la Villa Reale e le altre proprietà annesse, rappresenta un complesso di inestimabile valore storico, monumentale e architettonico, tra i più importanti in Italia. Il Consorzio riconoscendo l’enorme valore sociale ed educativo perseguito dalla Scuola di Restauro di Botticino, che nel 2024 celebrerà i 50 anni di attività, nell’esecuzione delle proprie attività didattiche e di restauro ha così deciso di dare vita a quella che si prospetta come una proficua attività rivolta alla conservazione del patrimonio e poi alla sua valorizzazione, e che coinvolgerà esperti restauratori ma anche giovani che si stanno formando in questa professione così avvincente e fondamentale in un Paese come il nostro.