
La sfida aperta sul restauro tra Valore Italia e Triennale
Una bellissima serata per approfondire un tema sempre più centrale nelle dinamiche della conservazione grazie alle opportunità che oggi innovazione tecnologica e ricerca ci offrono in un ambito fondamentale per l’Italia.
Ieri sera si è svolto l’incontro “Restauro del design e del contemporaneo, una sfida aperta” a cura di Valore Italia e Scuola di Botticino in collaborazione con Triennale Milano presso il Palazzo dell’Arte. Un ringraziamento speciale ai relatori Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, Isabella Villafranca Soissons, Direttrice del dipartimento di conservazione e restauro di Open Care, Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano e Angelo Crespi, Presidente di Valore Italia, per aver costruito insieme a noi questo importante momento di riflessione.
E’ stato anche il momento per raccontare la partnership tra Valore Italia e Triennale Milano, che si articola di tanti momenti e iniziative con l’obiettivo di sviluppare all’interno di MIND – Milano Innovation District programmi volti al restauro degli oggetti di design della collezione permanente di Triennale, ora esposti nel Museo del Design Italiano, e importanti attività, come nel caso della monumentale installazione realizzata dallo studio internazionale Diller + Scofidio, presentata nell’Esposizione Internazionale nel 1986 e ora di nuovo visibile nella mostra Home Sweet Home.
Nei prossimi mesi sono in fase di programmazione alcuni interventi che riguarderanno i materiali d’archivio di Triennale, nell’ottica di renderli poi accessibili al pubblico nel nuovo spazio espositivo dedicato agli archivi, che aprirà in Triennale a dicembre 2023.