
L’arte del Made in Italy arreda gli spazi di Valore Italia
Nulla nella realizzazione degli spazi di Valore Italia è stato lasciato al caso, nemmeno la selezione dell’arredamento. La nostra scelta è stata quella di fornire ai nostri studenti un ambiente che fosse confortevole, moderno, funzionale e dotato di attrezzature di eccellenza, per rispecchiare la grande arte del Made in Italy e la nostra attenzione per la sostenibilità e l’innovazione.
In questa scelta siamo stati accompagnati da KRONO SRL, che dal 2004 guida le aziende nella selezione degli arredi, sposando la qualità che caratterizza le aziende italiane nel settore e sempre più prodotti che seguano logiche di sostenibilità.
“Siamo onorati di essere stati scelti come partner di questo progetto all’interno dell’HUB di Innovazione Tecnologica MIND a sostegno della conservazione del nostro prezioso patrimonio culturale” (Krono S.r.l.)
Pedrali, azienda italiana di arredi dal design contemporaneo per il contract e la casa, è stata tra i protagonisti del nostro allestimento, con prodotti dal disegno industriale funzionali e versatili, realizzati in metallo, materiale plastico, legno e imbottito. Tutti i suoi arredi rispondono ad un’elevata qualità e rispetto dell’ambiente, sono infatti trattati con vernici all’acqua, composte per lo più da resine di derivazione vegetale e, per le parti in legno, tutti i legnami provengono da foreste certificate e Greenguard per la bassa emissione di sostanze nocive. Gli arredi in polipropilene riciclato scelti nascono da uno studio di Corporate Carbon Footprint, che consente di monitorare l’impatto del ciclo produttivo sull’ambiente, in un’ottica di piena sostenibilità.
“Poter partecipare e contribuire con i nostri arredi alla definizione di uno dei principali progetti all’interno dell’hub di innovazione tecnologica MIND, significa per la nostra azienda prendere parte ad un progetto di valorizzazione e conservazione del nostro patrimonio culturale, che muove agilmente tra tradizione e innovazione. Pedrali condivide i valori di questo progetto: l’importanza del made in Italy come garanzia di qualità e la perenne ricerca, oltre al costante investimento in innovazione” (Pedrali)
Il nostro secondo fornitore per gli arredi degli spazi è stato Caimi, dal 1949 una delle principali realtà produttive europee design oriented nel settore dell’arredamento, dei complementi d’arredo e delle soluzioni acustiche per l’ufficio, interamente progettati e fabbricati in Italia, nonché vincitrice della prima edizione del “DesignEuropa Awards”, organizzato dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO).
Caimi Brevetti, da sempre sensibile nei confronti delle tematiche ambientali e dell’ecosostenibilità, utilizza, dove tecnicamente possibile, materiali riciclabili o riutilizzabili.
Tutte le attrezzature tecniche sono invece state fornite dalla storica azienda Bresciani, leader nella fornitura di prodotti ed attrezzature per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Artistico e Storico.
Bresciani s.r.l. nata nel 1932, dagli anni ’80 risponde ad una precisa esigenza nel settore della ricerca, realizzazione e fornitura di materiali ed attrezzature rivolte al mercato, sia pubblico che privato, del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali. Il suo aiuto nella progettazione e realizzazione dei nostri laboratori di restauro e di analisi nei nostri spazi della Scuola di Restauro di Botticino, in MIND e in Bovisa, è stato fondamentale, con i loro materiali i nostri futuri restauratori avranno i migliori strumenti per potersi formare.