Partnership e Partner

Paolo Marcesini

Direttore Italia Circolare


“Il restauro è il tempo che ritrova verità e bellezza.
Per questo il futuro esisterà solo se lo sapremo restaurare”

L’economia circolare non è una ipotesi di futuro, ma l’unico futuro possibile.

Italia Circolare è il progetto editoriale che valorizza, racconta e comunica il Made in Italy della sostenibilità e dell’Economia Circolare e il suo impatto sociale, economico, culturale e formativo.

Lo spreco trasformato in opportunità riguarda tutto il sistema di relazione tra produzione, servizi e consumo; il lavoro, la formazione, le filiere produttive, l’energia, le materie prime seconde, il suolo, la progettazione, l’abitare, il costruire, la logistica, i materiali, il retail, il packaging, i rifiuti, la ricerca scientifica, la bioeconomia, il food, il diritto al riuso e la riparazione, la condivisione, il benessere dell’uomo e degli animali.

Parlare di Economia Circolare significa parlare di tutto.

L’obiettivo di Italia Circolare è creare una rete di relazioni attive tra territori, istituzioni pubbliche, imprese, sindacati, incubatori, cluster, università e centri di ricerca nazionali ed internazionali al fine di diffondere in Italia le buone pratiche e lo sviluppo dell’Economia Circolare.