“Siamo da anni impegnati nel sostegno alla formazione dei restauratori e delle altre professionalità legate alla gestione dei patrimoni artistici. Siamo lieti di poter contribuire a un progetto che si pone importanti obiettivi e coinvolge rilevanti partner istituzionali. Azioni e iniziative di tutela del patrimonio artistico italiano saranno un elemento chiave per lo sviluppo del nostro Paese negli anni a venire.”
Open Care – Servizi per l’Arte è l’unica società in Italia ad offrire servizi integrati per la conservazione, gestione e valorizzazione di opere e collezioni d’arte con personale in house. Dispone di caveau, spazi espositivi e laboratori per il restauro di opere di qualsiasi natura, tecnica ed epoca e di una rete di esperti per valutazioni e consulenze per l’arte. Open Care è organizzata in quattro dipartimenti: Art Advisory, Conservazione e Restauro, Caveau, Logistica per l’Arte. Il Dipartimento di Conservazione e Restauro di Open Care comprende diversi laboratori articolati secondo precisi ambiti di specializzazione che operano in modo sinergico per conservare e restaurare non solo opere d’arte e beni collezionistici di qualsiasi natura, ma anche gli edifici che li ospitano. Open Care interviene su superfici decorate dell’architettura, dipinti su tela e tavola, arte contemporanea, ceramica, vetro e metalli, libri, carte, fotografie, beni archivistici, arredi lignei e di modernariato, arazzi, tessili e pelle, tappeti, antichi strumenti scientifici. È specializzata in conservazione preventiva e in manutenzione programmata di singoli beni e di patrimoni artistici complessi, offre attività di condition report e consulenza tecnica in occasione di allestimenti museali e esposizioni temporanee.