Partnership e Partner

Stefano Boeri

Presidente di Triennale Milano


“Il restauro del contemporaneo è un tema sempre più centrale e si lega indissolubilmente agli ambiti della conservazione, promozione e valorizzazione delle opere d’arte e di design. Per Triennale Milano – con il suo Museo del Design Italiano e la sua collezione – approfondire la ricerca e la formazione in questo campo, anche grazie a collaborazioni con musei e istituzioni italiani e internazionali, è fondamentale anche nell’ottica di una più ampia diffusione e divulgazione delle conoscenze”.

Triennale Milano è un’istituzione internazionale che riunisce i linguaggi della cultura contemporanea: design, architettura, arti visive e performative.
Un luogo di scambio e dialogo tra arte e progettazione, creatività e tecnologia, tradizione e innovazione. Triennale organizza mostre, incontri, conferenze, spettacoli; propone nuovi punti di vista sui temi centrali dell’attualità e del dibattito pubblico.
Triennale ha sede a Milano nel Palazzo dell’Arte, costruito nel 1933 dall’architetto milanese Giovanni Muzio e progettato come un edificio modulare e flessibile. Al suo interno si trova un Teatro, e, da aprile 2019, il Museo del Design Italiano, creato per promuovere e valorizzare la collezione permanente dell’istituzione, che riunisce 1.600 oggetti tra i pezzi più iconici e rappresentativi del design italiano.
Ogni tre anni, Triennale Milano presenta l’Esposizione Internazionale, uno degli eventi di maggiore rilievo dedicato al design e all’architettura, la cui prossima edizione si terrà nel 2022.