Piscopia Corner: come ci immaginiamo la scuola del futuro

Piscopia Corner: come ci immaginiamo la scuola del futuro

News13/11/2023

La scuola è il luogo del futuro, l’istituzione di carattere sociale più importante per la crescita di una persona. Non può che essere la scuola il punto di partenza per la costruzione dell’avvenire: il luogo aperto e inclusivo per eccellenza, ricettivo agli impulsi di modifica e innovazione in un mondo in fermento e in continua rivoluzione.

Il Piscopia Corner rappresenta una nuova idea di spazio educativo che fa leva sulla connettività, sull’intelligenza artificiale, sulla sensoristica diffusa per essere più efficace, sostenibile, inclusivo e sicuro. Il progetto è nato dalla collaborazione tra WindTre, Cisco, Schneider Electric, Valore Italia, SaintGobain ed ELT Group all’interno dell’area tematica Urban Digital Tech – che si occupa di processi d’innovazione dedicati al miglioramento delle infrastrutture urbane attraverso la tecnologia digitale – di Federated Innovation @MIND, il modello collaborativo pubblico-privato nato in MIND e promosso da Lendlease con il contributo di Cariplo Factory L’aula del futuro, intitolata alla prima donna laureata al mondo – l’italiana Elena Lucrezia Piscopia Corner – è dotata delle tecnologie d’avanguardia rese disponibili dalle aziende per garantire un’elevata qualità di formazione nel contesto di una nuova frontiera educativa.

Un progetto in continua evoluzione che ha l’obiettivo di integrare e sviluppare tutte le tecnologie delle aziende partner in un processo di scambio e condivisione di conoscenza e sapere.

Oggi viene pubblicato il video che racconta la nostra visione della scuola del futuro. Buona visione!

Il video è prodotto da Valore Italia e curato da Riccardo Conti in collaborazione con MORO Films.