
Restauro e conservazione: il prezioso confronto a Palazzo Te
Nella splendida cornice di Palazzo Te a Mantova, si è svolto oggi il convegno organizzato da Domodry per illustrare i risultati raggiunti dalla tecnologia CNT – Tecnologia a Neutralizzazione di Carica, brevettata da Leonardo Solutions. La Scuola di Restauro di Botticino ha preso parte alla discussione con la Direttrice Accademica Arianna Beretta.
Ospiti e relatori hanno avuto l’opportunità di visitare in esclusiva la Sala dei Giganti, magnifica opera di Giulio Romano, e di provare in prima persona la ripresa termografica per toccare con mano lo stato di salute dell’intero ambiente.
La giornata è stata una occasione preziosa di confronto sul tema del restauro e della conservazione del nostro patrimonio artistico.
Al tavolo professionisti, ricercatori ed esperti del settore come Carlo Ostorero Politecnico di Torino, Marco Caffi Università di Brescia, Fabio Peron Università IUAV, Roberta Piccinelli Conservatrice Palazzo Te, Amerigo Berto Esperto Patologie Edili Restauro Monumentale, Sandro Ghirardini Segretario Generale E-VALUATIONS, Guido Roche Esperto in diagnostica dei monumenti e docente di termografia presso l’Agenzia Casa Clima di Bolzano.
Un ringraziamento a Maria Luisa Zerilli per l’invito e l’instancabile entusiasmo.