MIND Innovation Week, un successo per arte e cultura

MIND Innovation Week, un successo per arte e cultura

News14/05/2023

Si è conclusa ieri la prima edizione della MIND Innovation Week, la settimana di Milano dedicata interamente all’innovazione che ha aperto al pubblico le porte di MIND – Milano Innovation District con un festival all’insegna della scoperta.

Valore Italia ha curato una rassegna di eventi dal titolo MIND Revolution: una maratona di 6 giorni che hanno visto il susseguirsi di webinar, talk, laboratori e perfino una grande festa in collaborazione con ZERO aperta a tutti gli studenti della Scuola di Restauro di Botticino e CIMA con un aperitivo collettivo sul decumano.

Come può l’innovazione prendersi cura del patrimonio artistico? era questa la domanda che ci siamo posti prima di presentare la nostra programmazione. Abbiamo dialogato con curatori museali, divulgatori, artisti e art influencer sviscerando il rapporto tra arte e tecnologia nelle attività che ciascuno conduce quotidianamente con passione e professionalità.

Oggi l’innovazione dei processi e l’apporto delle tecnologie sta cambiando rapidamente tutto lo scenario, e stanno rivoluzionando tutte le componenti del segmento Cultura e Arte, in particolare con modelli innovativi basati sulla forza abilitante delle tecnologie di condivisione, dei big data e dell’intelligenza artificiale.  E’, senza dubbio, uno scenario di fruizione culturale inedito, in grado di generare quantità rilevanti di informazioni, una vera e propria miniera di dati che si affianca al già consistente patrimonio dei cosiddetti “cultural data”, generato negli anni dalla digitalizzazione intensiva dei beni culturali.

Ecco com’è andata!

  • Investire in cultura con Alessandra Pellegrini (streaming qui);
  • Influencer Mon Amour, dialoghi estemporanei sull’arte dei social (streaming qui e sulla pagina Instagram di Valore Italia);
  • La tecnologia che rivoluziona il mondo dell’arte:
    • Collezione Peggy Guggenheim Venezia (streaming qui)
    • AerariumChain (streaming qui)
    • Archetype AI (streaming qui)
    • L’idea di smart city di Windtre (streaming qui)

La settimana dell’innovazione si è conclusa con l’apertura al pubblico dei laboratori di restauro della Scuola di Botticino in occasione di Open House Milano: un weekend di “architetture aperte” per conoscere e condividere l’architettura.

 

Influencer Mon Amour con i curatori Riccardo Conti e Filippo Carabelli

 

MIND Revolution Party con Milangeles & Dj Telaviv

 

Alessandra Pellegrini presenta il suo nuovo libro “Investire in cultura. Storia pratica per diventare fundraiser” con Angelo Crespi, Luisa Vinci e Francesca Colombo.