
Valore Italia sarà ospite di Ravello Lab 2022
E’ alle porte la 17° edizione di Ravello Lab – Colloqui Internazionali che si svolgerà dal 20 al 22 ottobre 2022 prossimi e sarà incentrata sul rapporto tra Cultura e Democrazia.
Le azioni di contenimento della diffusione del COVID19 hanno obbligato anche le istituzioni culturali a misurarsi con problemi strutturali pregressi, emersi ancor più nella loro rilevanza per effetto dello stress-test provocato dalla pandemia. In questa difficile fase la Cultura ha rappresentato uno strumento di coesione, recuperando lo spirito di “comunità” e di identità”, anche rafforzando il proprio legame con la democrazia a partire dall’attenzione alla diversità culturale sempre più marcata nelle società europee, contro la discriminazione comunque intesa.
Il forum promosso da Federculture, Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Fondazione Scuola Beni e Attività culturali (MiC) come ogni anno vedrà un ristretto gruppo interdisciplinare di panelist confrontarsi su due tematiche, fortemente interconnesse, con la finalità come sempre di offrire il proprio apporto alla ridefinizione di politiche pubbliche incentrate sul rapporto tra cultura, industria creativa e sviluppo dei territori, nella consapevolezza che lungo tale asse si giochi la capacità competitiva futura delle economie italiana e europea sullo scacchiere globale.
Quest’anno i due laboratori paralleli che si svolgeranno nella giornata di venerdì 21 ottobre saranno infatti dedicati a “Il lavoro culturale” e “La finanza per la cultura”.
In rappresentanza di Valore Italia, parteciperanno Salvatore Amura, Consigliere Delegato, e Angelo Crespi, Direttore Scientifico.
Sarà possibile seguire, previa registrazione, la diretta streaming dei tavoli di lavoro di venerdì 21 ottobre sulla piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it
Scarica il Programma completo Ravello Lab 2022.