
Valore Italia visita il CIRVA di Marsiglia
Al rientro dalla piccola pausa pasquale, Valore Italia ha ripreso le attività da Marsiglia, la terza città di Francia dopo Lione e naturalmente Parigi. Vocazione marittima localizzata nel sud, Marsiglia è stata un crocevia di migrazioni e commercio sin dalla sua fondazione a opera dei Greci.
Abbiamo risposto all’invito di Stanislas Colodiet incontrandoci presso il CIRVA, Centre International de Recherche sul le Verre et les Arts plastiques di cui è Direttore Generale, per approfondire le attività e i progetti in continuità con le relazioni internazionali avviate da Valore Italia e Scuola di Restauro di Botticino.
Il centro nasce a Marsiglia nel 1986 come un ente statale senza fini di lucro per ospitare artisti, designer e architetti internazionali che desiderano introdurre il vetro nel loro processo creativo: questi artisti, che spesso si confrontano per la prima volta con una materia difficile da padroneggiare, sviluppano i loro progetti assistiti dal team tecnico del CIRVA.
In questi trent’anni il CIRVA ha ospitato circa 200 artisti per vari progetti nei campi dell’arte contemporanea, del design e delle arti decorative: possiede, inoltre, una collezione di 700 opere esposte in musei e centri d’arte in tutto il mondo.
Abbiamo condiviso l’idea di sviluppare un progetto condiviso di ricerca sui materiali nuovi sia come applicazione all’ambito del restauro sia a quello della conservazione preventiva che coinvolga artisti, docenti e studenti delle due istituzioni.